Post

Un lunedì dal sapore diverso... forse di giovedì?

Immagine
Ieri è stata una giornata strana. È iniziata con quella sensazione di lunedì, di ripresa, di inizio. Con quella sensazione di dover ricarburare, di ripartire. E invece la sensazione è stata diversa, in un certo senso un essere sul pezzo ma con quella confusione data dal "ma che giorno è oggi?" Di solito il mercoledì è il mio giorno di bilancio, è il giro di boa. Dove la settimana è esattamente a metà, ti guardi alle spalle e vedi i gg passati e avanti vedi quelli che verranno. Il tutto con una certa consapevolezza e un senso di continuità. Invece questa settimana è stato diverso. Questa volta al posto del giro di boa ci è stata una sosta, un piccolo molo dove fermarsi, riposarsi, rifocillarsi per poi ripartire. E mi è piaciuto e servito tantissimo. Però poi mi sono trovata questo giovedì col sapore di lunedì fino a una certa ora della giornata -circa metà mattina- per poi tramutarsi in un lunedì col sapore di giovedì, un po' quello che si assapora quando si fa la settiman...

5 dicembre...e sono 37!

Immagine
Grazie a tutti per gli auguri. Siete stati davvero tanti, quest'anno forse di più. Uno dei paradossi di questo periodo strano, faticoso e impegnativo che dura ormai da quasi due anni. Il covid, le restrizioni, le indicazioni e le mille attenzioni. E questo post si è fatto attendere...  Un po' non ho avuto tempo e un po' volevo dedicare un po' di tempo del tempo a questo post. O meglio, sentivo il bisogno di dedicare del tempo di qualità a questo pensiero, che volevo sviluppare, accogliere e dar forma. Domenica 5 Dicembre era il mio compleanno e quest'anno, forse più del solito, è arrivato di sorpresa. E mi ha fatto pensare a come sono, a cosa mi dedico, cosa mi piace e a come sono cambiata. Come è cambiata la mia vita (ed è subito scambio di ordine delle parole e la sigla di Willy il Principe di Bel Air nella mente 🤣) Se penso a 10 anni fa ero appena laureata, con una serie di esperienze alle spalle, formative e e non (ma infondo nella vita qualcosa non è formativo...

benvenuto 2021

Immagine
Questo 2020 è stato strano, particolare e brutto. Per tutti. Però cerco di fare una sorta di elenco, in cui qua e là possiamo rivederci tutti. Per i più fortunati è stato "solo" all'insegna delle restrizioni, dei divieti, delle mascherine, del sanificante. Ovviamente oltre a una serie di persone che non si sono più potute vedere di persona. Persone che prima frequentavi, a cui vuoi bene, ma che per il bene di tutti eviti di vedere. E così iniziano le video chiamate agli amici così come ai nonni. Poi c'è chi ha avuto difficoltà lavorative, fatiche, limiti, cassa integrazione, diminuzioni produttive ed economiche. Chi addirittura ha chiuso un'attività, mettendo in difficoltà sé e chi lavorava, in quell'attività. In tutto ciò, sono gli operatori sanitari, coloro che hanno vissuto la pandemia in prima linea, che sono sempre stati lì a prendersi cura dei malati e ch hanno visto una serie di persone non farcela. Poi ci sono coloro che sto maledetto virus lo hanno pr...

Ah, cucinare. Cibo per il corpo e per la mente.

Immagine
 In questi giorni, lo ammetto, sto limitando i TG e le fonti di informazione non assolutamente autorevoli e consiglio la stessa cosa a tutti voi.  Troppa informazione diventa fonte di pensieri e di ansia.  A volte giungono informazioni leggermente diverse tra loro, che rischiano di portare dubbi, perplessità e confusioni che affaticano ulteriormente, in un periodo in cui siamo già sovraccarichi di una serie di cose più che legittime.  Credo che un TG al giorno, magari con dati e informazioni aggiornate sia sufficiente, ma questa è la mia personale opinione.  Però i TG, a volte, portano anche belle informazioni, come nuovi ospedali, numeri di migliorano e guarigioni.  Una considerazione che mi ha fatto fare dei pensieri positivi è giunta dal servizio sui beni più acquistati in questi giorni.  Ebbene, come molti possono aspettarsi c'erano disinfettanti, guanti e quant'altro serva per proteggersi e disinfettare o disinfettarsi. Ma, oltre a que...

È arrivata la primavera

Immagine
La primavera è arrivata, e nemmeno oggi come da ricordi scolastici, ma precisamente ieri. La Natura, soprattutto le stagioni, prosegue con tempi e modi suoi, "nessuno" può fermare, anticipare o spostare le stagioni.  La Terra, da anni si "autogestisce" la durata delle stagioni con circolarità, nei tempi e modi, con lo scarto di qualche giorno in base alle numerevoli variabili che, ahimè non mi sono note, ma sulle quali indagherò.  Detto questo, tutta la Natura segue il ritmo, chi prima e chi dopo si attiva. Tutti voi vi sarete accorti che sono aumentati gli insetti, che è cambiata la temperatura, che le giornate sono più calde e più lunghe.  Chi ha un giardino o un balcone con qualche piantina si è accorto che anche loro "sentono" il richiamo della primavera. I peschi, per esempio, hanno un sacco di boccioli; ne vedo uno piccolo ma bellissimo dal mio balcone, con quei bei fiori rosa, alcuni sbocciati ed altri in attesa.  Ma non tutto ciò che è Natura ha un...

le giornate e i mandarini

Immagine
A volte le giornate somigliano a un mandarino.  Quel frutto che se bello maturo e sodo è dolce e succoso.  "Se" .  A volte non è proprio perfetto.  E diciamocelo, non serve che lo sia.  Tornando al mandarino, a volte c'è quello perfetto, ma spesso ha qualche imperfezione sulla buccia: più scura da un lato, una parte appiattita, un pallino dove si evince che all'interno potrebbe essere tocco...  Insomma l'immaginazione vaga.  A volte, per il desiderio di mangiarlo, per fretta o per distrazione si inizia ad aprirlo senza notare questi dettagli, sempre se non troppo evidenti.  Una volta sbucciato, anche lì, è difficile trovare il mandarino perfetto, con gli spicchi belli arancioni, cicciotti, morbidi e sodi allo stesso tempo.  Spesso ci si trova uno o due spicchi un po' rinsecchiti, pallidi, forse dove era stato appoggiato o dove si trovava una piccola ammaccatura della buccia.  Però solo qualche spicchio, spesso solo uno. ...

Mi piacciono le cose semplici

Mi piacciono le cose semplici, ma nello stesso tempo calibrate, precise, quelle che partono con pochi ingredienti, che si insaporano e migliorano a vicenda. Mi piacciono le cose fatte con calma, col giusto tempo, con amore e dedizione. Mi piace non rischiare di "bruciarle", mancando in qualche modo di rispetto. Mi trovo spesso a trovare grande ispirazione nella cucina  Quella cucina che sa di casa, che sa di intimo. Quella cucina che sa di nutrimento, per il corpo ma anche per la mente. Dove si crea, si trasforma e da materie prime semplici vengono fuori cose piene di gusto, portate fatte e finite, in grado di sfamare. E così succede per i pensieri. Così in qualche maniera, in un certo senso, fa la psicoterapia. Una delle sfaccettature della psicoterapia. Quelle metamorfosi, quelle evoluzioni che creano dei bellissimi circoli virtuosi. Virtù che chiamano altre virtù. #amoilmiolavoro #samanthadissette Dott.ssa Samantha Dissette Psicologa Psicoterapeuta