Notti insonni? Probabilmente siete più "accesi" degli altri...
Penso che a tutti sia capitato di passare anche solo una notte insonne...
Guardare la sveglia ogni minuto, essere illuminati dalla luce della radiosveglia, sentire persino il ticchettio dell'orologio della cucina o il respiro del nostro pet nell'altra stanza...
Però secondo uno studio sembra le persone che soffrono di insonnia cronica - quindi che non dipende da un periodo che si sta attraversando o da pensieri particolari che ci distraggono dal sonno - abbiano la corteccia motoria più eccitabile degli altri.
Sempre secondo questo studio inoltre sembra che la corteccia motoria dei soggetti insonnia sia anche più "plastica", cioè che si adatta in modo migliore ai cambiamenti ed è in grado di creare nuove tracce neurali e di "riciclare" le vecchie ottimizzando tempi e risorse.
Quindi chi soffre di insonnia cronica possiede questa particolarità che però non è ancora chiaro se sia una causa direttamente facilitante nell'insorgenza del disturbo del sonno.
Commenti
Posta un commento