Come se ogni giorno fosse San Valentino

San Valentino è nata come festa religiosa, molto bella e colma di significati.
Oggi, però, in molti la conoscono per la sua importanza "commerciale", infatti nel periodo precedente "compaiono" nei vari scaffali e negozi numerosi gadget per l'occasione, cioccolatini di ogni forma e colore, offerte per le cenette organizzate nei vari ristoranti e pizzerie e altro ancora.

Nonostante sia molto apprezzata, la tendenza di molti è di non volerla festeggiare per via del lato per l'appunto "commerciale" che ha sempre più sviluppato nel corso degli anni.

Però non bisogna dimenticare il valore di fondo che richiama, i suoi significati, credenti o meno che si possa essere:
il fatto che l'amore aiuta a superare le difficoltà in quanto è un motore che porta avanti, 
che ti fa preoccupare per il bene e la salute dell'altro, 
che fa sì che ti prenda cura delle persone care, 
che rende prezioso il tempo e lo spazio condiviso riempiendolo solo di sentimento...

Certo che la persona amata lo è ogni giorno...
e proprio per questo bisognerebbe che ogni giorno fosse San Valentino ricordandoci di dire alle persone care quanto bene vogliamo loro, di esprimere il nostro amore e rispetto, la cura nelle attenzioni e non dimenticare il potere degli abbracci... che spesso fanno molto di più di mille parole... abbracciando una persona, infatti, si innesca la produzione di ossitocina che apporta un piacevole stato di benessere, sia fisico che emotivo.

Quindi. facciamo come se ogni giorno fosse San Valentino!



Commenti

Post popolari in questo blog

Un lunedì dal sapore diverso... forse di giovedì?

Ah, cucinare. Cibo per il corpo e per la mente.

Che bel dialogo...