Compagnia a 4 zampe...

"La pioggia umida e timida accarezza gli animi e rilassa le mente...
Io immagino il tuo naso umido che mi sfiora la mano per chiedermi una dolce carezza...
Ti penso e so che tu sarai per sempre nel mio cuore e nei miei pensieri...
Grazie per essere stato accanto a me per tutti questi anni e per avermi dato tante coccole vicino al divano, musate in cucina, sguardi affettuosi, corse e giochi sciocchi che solo noi capivamo, scodinzolate e ululate..."

Questa è una piccola dedica al mio caro amico peloso che ormai sono mesi che ci ha lasciato.
Come tutte le perdite è un dolore, ma quello che ci ha lasciato è speciale, un'esperienza di vita che, specialmente se fatta da bambini, risulta particolarmente significativa.
Certo che poi non c'è età per relazionarsi con un animale, non è mai tardi.
Penso che tutti debbano avere l'opportunità di crescere con un animale, di avvicinarsi a quella comunicazione priva di parole ma ricca di gesti, basata solo sulla fiducia e sugli sguardi, sull'emotività e sui sentimenti, sull'importanza del prendersi cura di un altro essere vivente e capire la responsabilità che un'altra vita in quanto tale richiede.
Ci sono anche altri benefici derivanti dalla convivenza con un animale domestico: stare a contatto con gli animali, infatti, ovviamente puliti e vaccinati, rafforza il sistema immunitario.

Credo pertanto che, se possibile, sia importante dare la possibilità ai propri figli e anche a noi stessi di godere della compagnia di un animale domestico, per amarlo, prenderci cura di lui e ricevere tutto ciò che in cambio sa darci.



Commenti

Post popolari in questo blog

Un lunedì dal sapore diverso... forse di giovedì?

Ah, cucinare. Cibo per il corpo e per la mente.

Gli short sleepers, chi sono?