Un caffè sorridente è sicuramente più buono...

Da amante del buon caffè mi capita spesso di bere un espresso, talvolta di corsa, al bar o alla torrefazione dove si trova il barista stanco ma comunque sorridente, che si presta all'ascolto delle chiacchiere di chi entra anche se per pochi minuti nonostante la maggior parte dei clienti chiedano un caffè "veloce" per poi "scappar via" senza salutarlo o ringraziarlo adeguatamente per il suo lavoro.

Come spesso ricordo la frenesia e la fretta quotidiana non aiutano di certo, ma dire "grazie" e "per favore" non costa particolare perdita di tempo o dispendio di energie, così come un caffè ordinato con un sorriso e con un "Buongiorno" è sicuramente più buono!

Ho notato che in molti bar è presente, oltre al tariffario ufficiale, un simpatico tariffario del caffè simile a quello che vi riporto qui sotto...

Caffè €5,

Buongiorno vorrei un caffè €2,50

Buongiorno vorrei un caffè grazie €1,50

caffè con sorriso, buongiorno e grazie €0,80

Non è, ovviamente, un tariffario realmente applicato, ma rende bene l'idea della difficoltà che incontrano le persone che lavorano dietro a un bancone, in piedi per ore, a staccare dalla loro vita privata per sorridere ogni volta che un cliente entra...

Preciso che il barista è un esempio in cui possono immedesimarsi molti di noi che per lavoro o circostanze hanno a che fare con altre persone e che non sempre sono al 100% per svariati motivi, dal sonno arretrato, al bambino che dorme poco la notte, la nonna che desta preoccupazione o varie commissioni di cui ricordarsi.

Però sorridere così come salutare costa davvero poco e dona davvero molto all'altro per cui...



Sorridi che la vita ti sorride... sembra una frase fatta ma è realtà!



Una ricerca svolta dall'università di Yale dimostra che è proprio così: fai del bene al tuo prossimo e farai del bene anche a te stesso.

La ricerca precisamente è durata due settimane nelle quali quotidianamente veniva chiesto ai partecipanti come si sentivano, quali momenti stressanti hanno vissuto e quali azioni prosociali (altruiste) hanno commesso.

I risultati parlano chiaro: basta aprire la porta a qualcuno, essere gentili o fare un saluto in più a far sì che la valutazione della giornata sia più positiva con un abbassamento dello stress percepito.



Sono cose che nel quotidiano capitano spesso: un sorriso di solito richiama un sorriso, un saluto un altro saluto e una gentilezza per lo meno un cambio nell'espressione del viso dell'altro.



Buona serata e buon sorriso a tutti!



Fonte della ricerca: Troppo stress? Provate a essere più altruisti

Commenti

Post popolari in questo blog

Un lunedì dal sapore diverso... forse di giovedì?

Ah, cucinare. Cibo per il corpo e per la mente.

L'ultimo dell'Anno... e la scatola portathe