Scarabocchi? Sì, grazie!

Ecco un'attività che personalmente mi ritrovo spesso a fare e che ho sempre trovato rilassante e in grado di concentrarmi allo stesso tempo: scarabocchiare.
Un angolo del foglio, il margine bianco oppure anche il biglietto della metro già timbrato rimastomi in tasca.
Lo faccio quasi ogni qualvolta abbia qualcosa su cui riflettere o stia ascoltando informazioni da memorizzare o da rielaborare.
Mi capita anche in alternativa -  ebbene sì, non sempre si ha sia penna che carta a portata di mano - di spiegazzare uno scontrino o di giocherellare con un piccolo oggetto.
Tutto ciò mi concentra, rende recettiva e aiuta a sviluppare pensieri e ragionamenti.
Ora anche le ricerche dimostrano che scarabocchiare sviluppa la creatività, aiuta a concentrarsi e mantiene vivo l'ascolto.
Quindi, a fronte di tutte le volte che abbiamo evitato di farlo per non sembrare distratti, alla domanda: "Cosa fai, scarabocchi?" potremo rispondere serenamente: "Certamente!"

Gli scarabocchi e i 5 benefici


Commenti

Post popolari in questo blog

Un lunedì dal sapore diverso... forse di giovedì?

Ah, cucinare. Cibo per il corpo e per la mente.

L'ultimo dell'Anno... e la scatola portathe